Skip to main content
Partnership

8 modi per viaggiare in sicurezza all'estero

sunset

I viaggiatori devono affrontare rischi e sfide di ogni tipo nei Paesi stranieri, a causa delle differenze linguistiche, culturali, politiche ed economiche. Per aiutarti a viaggiare in modo sicuro, abbiamo stilato un breve elenco di cose a cui pensare mentre pianifichi il tuo viaggio.

 

Piccolo è meglio.

Quando si tratta di hotel internazionali, non sempre le dimensioni della struttura sono sinonimo di qualità. Invece di prenotare un hotel grande e ben visibile, prendi in considerazione l'idea di soggiornare in un boutique hotel più piccolo, forse meno appariscente ma che potrebbe offrire servizi a cinque stelle simili.

 

Vestiti secondo la cultura.

Quando viaggi in un Paese straniero, è meglio confondersi con la folla. Tieni conto delle differenze culturali quando scegli l'abbigliamento o i gioielli da indossare e portare con te. In questo modo eviterai di attirare l'attenzione su di te, sulla tua famiglia e sui tuoi beni.

 

Fai copie dei tuoi documenti.

Scansiona documenti importanti, tra cui passaporto, patente di guida, visto e itinerario di viaggio, e lasciane una copia a un amico o un familiare fidato prima della partenza. Se dovesse succedere qualcosa ai tuoi documenti mentre sei in viaggio, potrai ottenerne delle copie con una rapida telefonata.

 

 

 

Noleggia un'auto solo se conosci bene il territorio.

Orientarsi in un Paese straniero può essere già abbastanza difficile senza dover pensare alle regole e alle norme di guida. Potresti incorrere in ulteriori rischi e costi se dovessi avere un incidente durante il viaggio. Assicurati che la tua assicurazione auto e responsabilità civile ti copra all'estero se intendi noleggiare un'auto.

 

Non pubblicare o usare geotag sui social media.

Quando tu o i tuoi figli postate foto o commenti o usate geotag sui social media, fate sapere ai ladri che sarete lontani da casa e indicate a un vasto pubblico di ladri e criminali dove siete. Aspetta invece di essere tornato a casa per condividere le tue avventure online.

 

 

Controlla gli avvisi di viaggio e le notizie locali della tua destinazione

Anche se hai già visitato un Paese in passato, è consigliabile consultare i Centers for Disease Control and Prevention (CDC) e l'Organizzazione Mondiale della Sanità per conoscere gli ultimi avvisi di viaggio specifici per ogni Paese. Alcuni Paesi hanno requisiti speciali o avvisi che potrebbero essere cambiati dall'ultima volta che li hai visitati.

 

Informati sui potenziali rischi per la salute

Avrai bisogno di vaccinazioni specifiche? Ci sono rischi sanitari particolari associati alla tua destinazione? Ad esempio, un viaggio in Namibia ti esporrà a un rischio maggiore di malaria e poliomielite rispetto ad altre località, quindi potresti aver bisogno di un vaccino prima di partire. Inizia a pianificare il tuo viaggio all'estero in anticipo, per essere sicuro di essere aggiornato su tutte le vaccinazioni e i farmaci.
 

Prendi in considerazione l'acquisto di un'assistenza medica e di viaggio.

Secondo un sondaggio condotto da Global Rescue1, i problemi sanitari e medici (29%) e le preoccupazioni per la sicurezza (28%) sono i due principali fattori che impediscono alle persone di viaggiare di più.

Informati sulle condizioni della tua destinazione che potrebbero avere un impatto sulla tua salute, come l'alta quota o l'inquinamento, e sui tipi di strutture mediche disponibili.

 

 https://www.globalrescue.com/common/blog/detail/survey-finds-87-percent-of-travelers-have-travel-safety-concerns/

*http://trip.ustia.org/surveys/

Il presente documento è reso noto unicamente a fini informativi e non costituisce alcun tipo di consulenza o raccomandazione per individui o aziende relative ad alcun prodotto o servizio. Per maggiori dettagli sui termini e le caratteristiche del prodotto si prega pertanto di fare riferimento alle condizioni generali di assicurazione.

Chubb European Group SE, Sede legale: La Tour Carpe Diem, 31 Place des Corolles, Esplanade Nord, 92400 Courbevoie, Francia - Capitale sociale €896.176.662 i.v.- Rappresentanza generale per l'Italia: Via Fabio Filzi n. 29 - 20124  Milano - Tel. 02 27095.1 - Fax 02 27095.333 – P.I. e C.F. 04124720964 – R.E.A. n. 1728396 – Abilitata ad operare in Italia in regime di stabilimento con numero di iscrizione all’albo IVASS I.00156. L’attività in Italia è regolamentata dall'IVASS, con regimi normativi che potrebbero discostarsi da quelli francesi. Autorizzata con numero di registrazione 450 327 374 RCS Nanterre dall’Autorité de contrôle prudentiel et de résolution (ACPR) 4, Place de Budapest, CS 92459, 75436 PARIS CEDEX 09 RCS e soggetta alle norme del Codice delle Assicurazioni francese. info.italy@chubb.com - www.chubb.com/it

Scrivici
Scrivici

Hai domande?

Siamo pronti a risponderti.